Articolazione degli uffici
Comitato Unico di Garanzia
Informazioni
Tipologia
Ufficio
Denominazione
Comitato Unico di Garanzia
Competenze
Il "Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere dei lavoratori e contro le discriminazioni" è un organismo che propone un ulteriore rafforzamento delle misure tese a garantire la tutela delle pari opportunità e del benessere lavorativo.
La costituzione del Comitato Unico di Garanzia è prevista dall’articolo 21 della Legge n. 183 del 4 novembre 2010, e il Comitato unifica in un solo organismo le competenze del Comitato per le Pari Opportunità e del Comitato Paritetico sul Fenomeno del Mobbing.
Il CUG è composto in modo paritetico da dipendenti dell'amministrazione e dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello di ente.
La costituzione del CUG rappresenta un adempimento obbligatorio per le pubbliche amministrazioni, che recepisce i princìpi enunciati dalla legislazione comunitaria circa l’ampliamento delle garanzie da rivolgere oltre che alle discriminazioni legate al genere, anche a ogni altra forma di discriminazione, diretta o indiretta, che possa discendere dai diversi fattori di rischio legate alle condizioni di lavoro.
Il CUG è titolare di importanti funzioni di ricerca, proposta e verifica nella valorizzazione del benessere sui luoghi di lavoro, nelle attività volte a favorire le pari opportunità fra donne e uomini, nella repressione di fenomeni di emarginazione o svalutazione dell'attività dei lavoratori. Il CUG dei Comuni di San Roberto e Fiumara è unico e svolto in forma associata, con il primo Comune con funzioni di capofila.
- Regolamento-convenzione disciplinante il Comitato Unico di Garanzia
- Contatti
Presidente: Antonino Sapone
Vicepresidente: sarà designato dal Comitato stesso, individuandolo tra i componenti di rappresentanza sindacale.
COMPONENTI:
Per l’Amministrazione:
- Reitano Giorgio, effettivo
- Arillotta Antonia, effettivo
-Porpiglia Lucia, supplente
- Maugeri Giovanna, supplente
Per le OO.SS. rappresentate a livello di Amministrazione Comunale:
- Milana Grazia/CISL, effettivo
- Randazzo Rocco/UIL, effettivo
- Ranieri Domenico/CISL, supplente
- Sgarlata Antonino/UIL, supplente